il Buon Cittadino a 4 Zampe è il progetto della FICSS (federazione italiana cinofilia sport e soccorso) che mira a valutare l’integrazione del binomio nel contesto urbano moderno, mettendo come requisito fondamentale una buona relazione e il massimo rispetto reciproco tra i due membri del binomio. E’ a tutti gli effetti un brevetto che viene rilasciato al termine di una valutazione.
Il test per la valutazione è composto da 10 prove singole che il binomio deve affrontare nell’arco della stessa giornata, supervisionati da un valutatore certificato. Le prove sono esempi di vita quotidiana, come ad esempio entrare in un bar a bere un caffè, passeggiare su un marciapiede e chiedere indicazioni a un passante, lasciare il cane legato fuori da un negozio per entrare ad acquistare qualcosa,… (potete trovare l’elenco completo e preciso delle prove al link http://www.ficss.it/page/descrizione-del-test-bc4z/1189)
L’obiettivo a livello nazionale è conferire dei brevetti ai binomi in grado di superare 8 delle 10 prove e che hanno quindi dimostrato di essere un binomio ben integrato nel contesto cittadino. Il progetto mira a garantire a esercenti, luoghi pubblici e comuni l’affidabilità del binomio, per arrivare a permettere l’ingresso in alcuni luoghi ai soli cani col brevetto.
La preparazione al test sarà anche in questo caso personalizzata perché dipenderà dal livello di partenza di ciascun binomio. l’occasione del test è un ottimo spunto per lavorare insieme al proprio cane sui punti di debolezza di ciascuno, con un percorso di crescita in cui cane e umano imparano a conoscersi e capirsi meglio.
per maggiori informazioni non esitare a contattarmi!